La Nostra Tenuta

Descritta come “il segreto meglio mantenuto d’Italia”, l’Umbria è un idillio rurale italiano, una regione del centro Italia nota per il suo verde territorio, i borghi incontaminati oltre a prodotti alimentari tradizionali ed una produzione di vino eccezionali. Qui i giorni vanno a rilento; una vita che non è praticamente cambiata nel corso degli anni dove ancora uomo e ambiente vivono in perfetta armonia.

Sono stati questa autenticità e questo particolare carattere delle regione che hanno ispirato i proprietari ad investire in Torre Bisenzio. Una ex tenuta agricola fatiscente, ricca del fascino e della tradizione locale umbra, nel corso degli anni ha riguadagnato il suo posto nella regione: una azienda agricola biologica attiva in più settori dove trovano posto anche due bellissime ville: la Torre e la Casa Bassa.

Nella tenuta ci si dedica alla preservazione delle razze bovine storiche autoctone. Il bestiame bianco che punteggia i campi appartiene a una razza bovina antica, quella della Chianina, allevata in Toscana, Umbria e Lazio da oltre 2000 anni. La qualità delle sue carni è nota per la sua bontà e per il suo valore nutritivo, la Chianina è la carne per “eccellenza”  utilizzata nella preparazione della famosa e super “bistecca alla fiorentina”. Torre Bisenzio ha contribuito per questo ad accrescere la popolazione della Chianina nella zona, e vanta adesso una vigorosa mandria di 125 capi che vaga beatamente negli ampi spazi della tenuta.

Con 650 alberi di ulivo, cinque ettari di vigneto e 450 ettari di terreno, l’azienda produce anche ortaggi biologici, vini rossi e bianchi ed un profumato olio extra vergine di oliva di alta qualità.

Gli ospiti di Torre Bisenzio possono così esplorare il cuore verde dell’Italia, la sua fertile e incontaminata campagna passeggiando all’interno di comodi sentieri della tenuta tra uliveti e vigneti e apprezzando e conoscendo da vicino le diverse fasi di produzione del vino e dell’olio extra vergine di oliva.

Il Territorio

Quattro milioni di anni fa durante l’età medio-pliocenica (5,5-2,6 milioni di anni fa), questa parte della media valle del Tevere era coperta da un mare poco profondo che lambiva i lati della catena appenninica. La graduale ritirata del mare era già iniziata a causa di movimenti tettonici, causando un sollevamento generale dell’area. Si ritiene che le origini della città di Orvieto siano una massa di roccia tufacea generata da una antica eruzione di un antico vulcano localizzato dove oggi si trova il lago di Bolsena (il lago stesso altro non è che la camera magmatica di questo antico vulcano).  Recentemente archeologi dell’Università di Perugia hanno scoperto, nel territorio orvietano i resti fossilizzati di capodogli e balene ai confini della nostra proprietà. I resti che sono oggi esposti presso un piccolo interessante Museo nel vicino paese di Allerona.

Torre Bisenzio è situata nel “triangolo benedetto” del confine tra Umbria, Toscana e Lazio, ed è essa stessa nel cuore del Sistema territoriale di interesse naturalistico ambientale (STINA): una vasta area (44270 ettari) nella parte centro-occidentale dell’Italia. All’interno del parco sono presenti tre distinte aree naturali protette: Allerona-Selva di Meana, Melonta-Bosco dell’Elmo e San Venanzo. L’area di Allerona-Selva di Meana è la più grande (3.255 ettari) che confina a sud con il torrente Paglia e confina a ovest con la riserva naturale del Monte Rufeno, nel Lazio e comprende il parco di Villalba.

La Tenuta

Storia recente della proprietà della tenuta di Torre Bisenzio:

  • XIV e XV secolo – la Detta Della Torre de Oreste (la tenuta della Torre di Oreste)
  • XVI e XVII secolo – proprietà del Conte di Bisenzio, discendenti del Conte Aldobrandeschi la cui storia familiare risale all’VIII e al IX secolo. Il membro più famoso fu Guglielmo Aldobrandeschi, che visse nel XIII secolo e citato da Dante Alighieri e Papa Gregorio VII come Gran Tosco (il “Grande toscano”). Il conte Silvio era stato amministratore delle entrate dei fondi per costruire la cattedrale di Orvieto tra 1571 e 1582.
  • Dal XVI al XIX secolo – tra il 1573 e il 1819 vi era una chiesa nella proprietà Ecclesia Sancti Ioannis Baptiste Turris Bisentiae (Chiesa di San Giovanni Battista di Torre Bisenzio). Era solito dire messa per le anime della famiglia il 29 agosto, il giorno in cui si celebrava la decapitazione di San Giovanni Battista. Si trovava adiacente all’edificio orientale, vicino all’attuale piscina.
  • XVIII secolo – La proprietà fu venduta a Francesco Costarelli da Fabro, un grande proprietario della zona, che trasformò l’edificio della chiesa in un granaio. La vendita avvenne con l’estinzione di un debito dovuto a 1080 scudi da Carlo di Bisenzio, che era stato prefetto consolare del distretto di Orvieto durante la Repubblica Romana (1798-1799). Durante questo periodo la maggior parte del terreno era costituito da boschi di querce o incolti e utilizzati per il pascolo, con una piccola parte utilizzata per i vigneti.
  • XXI secolo – Neena e Mike Rees hanno acquistato la tenuta di Torre Bisenzio nel 2003, quando era in uno stato di completa rovina. È stata restaurata con passione alla sua originaria grandezza combinando il meglio dei materiali locali con il design e la tecnologia moderna. Parte della ricostruzione comprendeva investimenti in fattorie che allevavano le mucche autoctone di Chianina, insieme a 5 ettari di vigneti, 6 ettari di uliveti (650 alberi) e un’azienda vinicola.

Sostenibilità

  • I piani per lo sviluppo includono ulteriori aree di vigneti, mentre di recente, è stata realizzata la nuova Cantina della tenuta.
  • Tutta l’acqua della proprietà proviene da pozzi sotterranei e l’elettricità prodotta dai pannelli solari sui fienili.
  • L’intera proprietà è gestita in base a un forte senso dei valori e alla connessione con la comunità locale, compresa la sostenibilità ambientale con la proprietà e i suoi prodotti sono certificati biologicamente.