Tenuta Torre Bisenzio
I Nostri Vini
I vini di Torre Bisenzio combinano la storia del territorio con uve autoctone. La straordinaria mineralità del terreno proviene da argille sedimentarie e limo alluvionale contenente fossili marini dell’era geologica quando le terre erano ancora coperte dalle acque del Mar Tirreno. L’area situata fra i laghi Trasimeno e Bolsena crea una sorta di sotto-clima Mediterraneo, garantendo ottime condizioni di crescita alle uve, ottenendo così vini corposi ed eleganti, pur mantenendo la loro freschezza. Il terreno è ben drenato e le vigne non vengono irrigate.


IGT Umbria
GRECHETTO
Sebbene si creda che sia originario della Grecia, il Grechetto cresce ormai da così tanto tempo da queste parti che il suo habitat naturale è proprio l’Umbria.
Vitigno
Grechetto
Alcool
13.5%
Vinificazione e affinamento
Raccolta a mano – fermentazione a temperatura controllata a 15° per c. 18-20 giorni. Affinamento in acciaio per 6 mesi con altri due mesi in bottiglia.
Aroma e Sapore
Con buccia spessa, il Grechetto ha dei profumi agrumati, di pesca bianca, melone. Aperitivo perfetto ma anche da abbinare con diversi piatti a base di carne bianca, pesce e frutti di mare.
Vigneto certificato bio con esposizione a sud a 490 – 530 metri l.s.m. Terreno fondo oceanico, costituito da argilla sedimentaria, sabbie ghiaiose e limo alluvionale con fossili marini (conchiglie e ostriche). Densità c.5200 viti/ha. Resa : 35hl/ha. Sistema di allevamento cordone speronato.

IGT Umbria
AMBRIS
Ambris è il nostro oro galleggiante, nato di una storia incredibile di fossili di ambra grigia di capodoglio trovati nella nostra tenuta. Riflette la storia della nostra terra, delle persone che rappresenta e del metodo con cui è stato realizzato. Prodotto in quantità limitate.
Vitigno
Sauvignon Blanc 100%
Alcool
13.5%
Vinificazione e affinamento
Raccolta a mano. Fermentazione a temperatura-controllata a 15° per c. 18-20 giorni. Una parte vinificata e affinata in anfora (sei mesi sulle bucce), una parte in acciaio e una parte in barrique. Raffinamento per altri 4 mesi in bottiglia.
Aroma e Sapore
Questo vino complesso ha una profondità di sapore che spazia dal miele alla menta, dagli agrumi alla nocciola. L’invecchiamento in vasi diversi dona consistenza e concentrazione unite a freschezza ed eleganza.
Vigneti certificato bio con esposizione a sud a 490 – 530 metri s.l.m e est a 550m l.s.m. Terreno: fondo oceanico, costituito da argilla sedimentaria, sabbie ghiaiose e limo alluvionale con fossili marini (conchiglie e ostriche). Densità c.5000 viti/ha. Resa 35hl/ha.
Sistema di allevamento guyot.


Metodo Classico
Brut Nature Spumante
Trovando la sua dimora perfetta nei vigneti sopraelevati di Torre Bisenzio, questa frizzante espressione di Pinot Nero è elegante e fresca, tratti distintivi della nostra tenuta. Solo 750 bottiglie prodotte.
Vitigno
100% Pinot Nero
Alcool
12%
Vinificazione e affinamento
Raccolto a mano. Diraspatura, pigiata, fermentazione a temperatura controllata in acciaio. Rifermentazione in bottiglia con ca. 24 mesi sui lieviti. Sboccatura maggio 2021. Dosaggio zero.
Aroma e Sapore
Il vino esprime le peculiarità del nostro terroir – mineralità, sapidità e crosta di pane dovuta al tempo sui lieviti.
Vigneto certificato bio con esposizione ad est a 550 – 580 metri l.s.m. Terreno fondo oceanico, costituito da argilla sedimentaria, sabbie ghiaiose e limo alluvionale con fossili marini (conchiglie e ostriche). Densità c.4400 viti/ha. Resa 35hl/ha. Sistema di allevamento Guyot.

Rosso Umbria IGT
IL PUGNALONE
Il nome di questo vino richiama l’essenza degli storici riti pagani che offrivano i frutti e i raccolti della terra e condivide quel senso di profondo legame con il territorio e le persone.
Vitigno
Sangiovese 70% / Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah 30%
Alcool
13.5%
Vinificazione e affinamento
Raccolta a mano. Pressatura a grappolo intero con fermentazione in acciaio attorno ai 25°. Sangiovese fa affinamento in barrique di secondo/terzo passaggio per un anno, prima dell’assemblaggio per rimanere un anno in bottiglia.
Aroma e Sapore
Colore rosso granato, al naso si presenta con profumi floreali di viola e frutta quali mora e amarena oltre che pepe bianco, vaniglia ed un finale di tabacco. In bocca ha un ingresso caldo con tannini morbidi e complessi. Il finale e’ di buona persistenza.
Vigneto certificato bio con esposizione a sud a 490 – 530 metri l.s.m. Terreno fondo oceanico, costituito da argilla sedimentaria, sabbie ghiaiose e limo alluvionale con fossili marini (conchiglie e ostriche). Densità c.5200 viti/ha. Resa 35hl/ha. Sistema di allevamento cordone speronato.


IGT Umbria
SANGIOVESE
Di fama internazionale, con individualità umbra, questo Sangiovese esprime l’eleganza dei nostri vini nella sua interpretazione più locale.
Vitigno
Sangiovese 100%
Alcool
14%
Vinificazione e affinamento
Raccolta a mano. Pressatura a grappolo intero con fermentazione in acciaio attorno ai 25°. Affinamento in barrique di secondo o terzo passaggio per 1 anno e un’altro anno in bottiglia.
Aroma e Sapore
Colore rosso trasparente da uve Sangiovese 100%. Al naso viola, prugna e speziature di cannella vaniglia e chiodi di garafono. In bocca è secco, sapido con lunga persistenza gustativa.
Vigneto certificato bio con esposizione a sud a 490 – 530 metri s.l.m. Terreno fondo oceanico, costituito da argilla sedimentaria, sabbie ghiaiose e limo alluvionale con fossili marini (conchiglie e ostriche). Densità c.5200 viti/ha. Resa 35hl/ha. Sistema di allevamento cordone speronato.


IGT Umbria
SARNERO
Questo vino è un’espressione del nostro obiettivo di autentica agricoltura sostenibile e, insieme al cono (pigna), simboleggia la rigenerazione e la vita eterna. Il suo nome, Sarnero, rappresenta i nostri figli che sono l’incarnazione di questo futuro.
Vitigno
Pinot Nero 100%
Alcool
14%
Vinificazione e affinamento
Le uve 100% Pinot nero raccolte a mano in un lotto selezionato del vigneto più elevato presente in azienda. Pressatura a grappolo intero con fermentazione in acciaio attorno ai 25°. Affinamento in barrique di secondo o terzo passaggio per un anno e un’altro anno in bottiglia.
Aroma e Sapore
Rosso granato trasparente. Al naso vaniglia, cannella, mora, prugna fresca, note balsamiche in bocca una buona acidità bilanciata dai tannini ben integrati.
Vigneto certificato bio con esposizione a sud a 490 – 530 metri s.l.m. Terreno fondo oceanico, costituito da argilla sedimentaria, sabbie ghiaiose e limo alluvionale con fossili marini (conchiglie e ostriche). Densità c.5200 viti/ha. Resa 35hl/ha. Sistema di allevamento Guyot.


Rosso Umbria IGT
FAMILY RESERVE
Family Reserve riunisce le personalità di tre varietà internazionali Cabernet Franc, Petit Verdot e Syrah. Contraddistinto dalla firma di famiglia, questo vino mette in luce le qualità eccezionali di queste uve coltivate nei nostri vigneti, che raccogliamo con attenzione e poi vinifichiamo e invecchiamo con cura. Produzione limitata.
Vitigno
Cabernet Franc, Syrah, Petit Verdot
Alcool
13,5%
Vinificazione e affinamento
Raccolta manuale e fermentazioni separate per vitigno in mastelle con follature manuali. Primo affinamento in barrique (una nuova e due di secondo passaggio) per 18 mesi poi assemblaggio ed ulteriore affinamento in acciaio per 18 mesi.
Aroma e Sapore
Un vino di grande struttura dalle caratteristiche uniche e dai profumi intensi di frutta rossa, pensato per essere invecchiato a lungo proprio come merita un grande ‘Riserva di Famiglia’.